categorie: Psicopatologia
Tags: anoressia:, comunicare, disagio, pericoloso
Con questo articolo voglio aprire un dibattito sui disturbi del comportamento alimentare, un tema delicato e molto complesso, una vera epidemia dei nostri tempi.
Credo che, prima di parlare delle probabili cause dell’ Anoressia e delle relative teorie psicologiche, sia importante riportare tutte le caratteristiche diagnostiche di questa malattia.
Leggi tutto
categorie: Psicopatologia
Tags: anoressia:
Cercando di apparire, ci si dimentica nel tempo come si fa ad essere…
Voglio partire da titolo: “una malattie dell’amore”; infatti, l’anoressia, assieme alla bulimia, sono una conseguenza di un “rapporto d’amore” errato: con i genitori, di una vita di coppia sbagliata, di traumi infantili, ecc. e non possono essere curate con diete o solo con ricoveri in ospedale, bensì con opportune terapie che aiutino le persone colpite da questi disturbi a riconquistare la fiducia in se stessi.
Leggi tutto
categorie: Psicopatologia
Tags: depressione:, uccide, uccidere
Ho sentito il bisogno di soffermarmi su un fatto di cronaca avvenuto di recente nella nostra provincia, non per discutere del caso in specifico di cui non conosciamo i particolari della storia ma per prendere esso come spunto di riflessione nei confronti di un argomento tanto frequente: il disturbo di Depressione.
In questi casi molti si domandano se sia possibile che una determinata situazione familiare possa portare alla disperazione e all’istinto omicida e suicida. Purtroppo questo avviene quando le risorse interne alla persona ed esterne ad essa vengono a mancare.
Un individuo con Disturbo Depressivo grave si sente sopraffatto o intrappolato, bloccato, impotente e privo di rivalsa. Tenderà ad isolarsi convinto che nessuno potrà mai capirlo e aiutarlo, prevale il senso di disperazione, la mancanza di speranza fino ad arrivare, in casi gravi, a perdere il contatto con la realtà.
Leggi tutto
categorie: Psicopatologia
Tags: domestiche, omicidio, suicidio
Tra il 2000 e il 2008 in Italia ci sono stati 340 omicidi-suicidi per un totale di 1000 vittime. In media quasi un caso ogni 10 giorni. Secondo il Rapporto Eures-Ansa 2009 sull’omicidio volontario in Italia, il 90% degli omicidi-suicidi avviene tra le mura domestiche.
La cronaca degli ultimi tempi è caratterizzata da casi in cui una persona uccide un suo familiare e poi tenta il suicidio o lo porta a termine. Circa i motivi di tali comportamenti le statistiche ci riferiscono di forme depressive e/o disturbi di personalità.
Cosa accade in queste persone per arrivare ad uccidere il proprio figlio, nipote, moglie, marito?
Leggi tutto