categorie: Conoscersi attraverso l'Analisi Transazionale
Tags: crescita, genitori-figli:, rapporto, reciproca
Ricordo le parole che una mia amica mi disse qualche tempo fa: “Fra qualche giorno nascerà mio figlio e mi incuriosisce il modo con cui imparerò ad occuparmene e ad essere sua madre perché in questo momento posso garantire che non saprei da dove iniziare”. La mia amica oggi ricopre benissimo il ruolo di mamma ed ha la conferma che genitori non si nasce ma si impara ad esserlo giorno per giorno crescendo insieme ai propri figli ed io sono d’accordo con lei.
E’ stato ampiamente dimostrato che la capacità dei genitori di rapportarsi con i propri figli e di crescere assieme a loro è favorita dalla conoscenza di sé, quindi dalla comprensione interna e dalla capacità di relazionarsi con l’altro.
Leggi tutto
categorie: Sessuologia e rapporto di coppia
Tags: coppia, rapporto, sano, vademecum
Ispirata dalle mie ultime esperienze lavorative sono qui a parlarvi ancora una volta di “coppia” notando come la crisi di essa diventa un segnale molto forte del disagio relazionale in cui tutti noi viviamo.
Oggi non si è più disposti a mantenere un legame a tutti i costi salvando le apparenze e si tende alla separazione appena l’intesa di coppia inizia a vacillare; di conseguenza non esiste più un periodo critico nell’evoluzione del rapporto di coppia e si assiste a separazioni già durante la fase di “rodaggio” della coppia ed anche in età avanzata.
Leggi tutto