"Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell'avere nuovi occhi."

Marcel Proust

Chi sono

Sono nata a Fano (PU), il 24 Febbraio 1979. Nel 1999 mi sono stabilita a Roma per studiare e da allora vivo e lavoro nella stessa città.

Formazione Accademica e Specializzazioni

Mi sono laureata in Psicologia, all’indirizzo di Psicologia Clinica e di Comunità, all’Università degli studi di Roma “La Sapienza” nel dicembre 2003 con voto 110 e lode.

Dal 2010 possiedo il Diploma di Psicoterapeuta e di Analista Transazionale Certificato (CTA) dopo aver frequentato quattro anni della Scuola di specializzazione in Psicologia Clinica e Psicoterapia (SSPC IFREP) a Roma e dopo aver sostenuto adeguato esame anche in presenza di un commissario dell’European Association for Translactional Analysis (EATA).

Dal 2013, dopo adeguata formazione presso l’Associazione per l’EMDR in Italia della Dott.ssa Isabel Fernandez, possiedo l’attestazione come “Terapeuta Esperto” per l’applicazione dell’EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing – Desensibilizzazione ed Elaborazione attraverso i Movimenti Oculari) nella pratica clinica in casi di disagio emotivo per situazioni traumatiche non risolte.

Dal 2020 ha acquisito il titolo di Terapeuta Familiare dopo la conclusione del Corso di specializzazione in Psicoterapia Familiare del Prof. Carmine Saccu che propone un approccio terapeutico sistemico-relazionale-simbolico-esperienziale alle famiglie che richiedono un aiuto.

Formazione e Specializzazione in Psico-oncologia

Nel 2006-2007 ho conseguito l’Attestato di Perfezionamento in Psico-oncologia frequentando il Corso di Perfezionamento in Psico-oncologia coordinato dal Dott. D.A. Nesci e dal Dott. T.A. Poliseno (Policlinico Universitario “A. Gemelli”).

Ho inoltre ottenuto l’Attestato di Formazione in Psicologia Oncologica per aver frequentato il XII Corso biennale di Psicologia Oncologica presso l’Ospedale Regina Elena di Roma, diretto dalla Dr.ssa A. Caruso e dalla Dr.ssa A.R. Ravenna.

Dal 2014 possiedo il titolo di Psiconcologo di II Livello come da valutazione della commissione della Società Italiana di Psico Oncologia (S.I.P.O.) per la costituzione dell’Albo degli Psicologi riconosciuto dalla S.I.P.O. da dicembre 2014.

Esperienze Professionali

Attività in Ambito Psico-oncologico

Nel 2007 mi sono aggiudicata il primo posto al Concorso indetto dalla Federazione Italiana delle Associazioni di Volontariato in Oncologia (F.A.V.O.) e come aggiudicataria del concorso ha svolto attività di sostegno psicologico presso l’Unità Operativa di Oncologia Medica dell’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini di Roma per un anno continuando poi tale attività fino al 2013.

Dal 2013 sono co-fondatrice dell’Associazione “Lutto e Crescita – Grief & Growth – Istituto di intervento, formazione e ricerca sul potere trasformativa della perdita e del trauma”.

Dal 2023 sono psicologa dell’Ambulatorio di Psico-oncologia Ematologica di AIL Roma (Associazione Italiana contro Leucemie, Linfomi e Mieloma) e mi occupo principalmente di formazione dei Volontari di AIL Roma in linea con la Scuola Nazionale del Volontariato AIL.

Attività Clinica e Psicoterapeutica

Dal 2007 svolgo con dedizione attività di libera professione presso il mio studio privato e presso il domicilio del cliente quando risulta necessario.

Dal 2014 collaboro con lo studio del Prof. Paolo Capri che si occupa di perizie e consulenze tecniche in ambito penale, civile e minorile, per lo svolgimento di psicoterapie con adulti e minori coinvolti in situazioni di particolare difficoltà e sofferenza psicologica.

Attività di Formazione

Nel 2013 ho svolto attività di docenza nell’ambito del Corso biennale di Psicologia Oncologica presso l’Ospedale Regina Elena di Roma.

Nel 2014 ho collaborato con l’Associazione Regionale Volontari Assistenza Sanitaria (A.R.V.A.S.) nell’ambito della formazione dei volontari per un’assistenza qualificata presso i Servizi socio sanitari nel rispetto della dignità e della libertà della persona.

Dal 2023 mi occupo di formazione continua di tutti volontari di AIL Roma (Associazione Italiana contro Leucemie, Linfomi e Mieloma)

In evidenza